
#MePA. Il portale chiude per ferie, anche se il business non va in vacanza
E' singolare che il Ministero dell’Economia e delle Finanze chiuda degli uffici di un servizio pubblico obbligatorio per legge. Sono comunque garantiti l'accesso e l'utilizzo del Sistema di eProcurement e dei relativi Strumenti di Acquisto. Potrebbe sembrare una burla, ma non lo è. Il MePA va in ferie. Come recita il Portale Acquisti in Rete di Consip, causa chiusura degli uffici nelle due settimane dall’11 al 22 agosto 2014 le attività presidiate dal personale Consip potran

#MePA. Per acquisti vantaggiosi servono competenze giuridiche
Se i manuali Consip hanno risolto il problema del primo approccio al portale, gli utenti MePA hanno evidenziato l’ulteriore necessità di acquisire competenze giuridiche sulle nuove procedure di acquisto, senza le quali si azzerano i vantaggi economici. L’obbligo di utilizzare il MePA e gli strumenti analoghi per gli acquisti pubblici introdotto dal Legislatore ha come primo obiettivo accrescere nel breve termine la trasparenza negli appalti. L’efficienza dei processi di acqui

#MePA. Eliminare l’obbligo di catalogo elettronico rischia di disorientare le imprese
Il problema esiste dunque ed è innegabile, ma eliminare l’obbligo di pubblicazione del Catalogo sposta il problema ma non ne rappresenta la soluzione. Il contesto in cui opera il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione è in continua evoluzione. Il recente terzo decreto Spending Review D.L. 66/2014 ha rafforzato l’obbligo di utilizzo degli strumenti Consip tra cui il MePA e di altri strumenti di rilievo quali le unioni dei Comuni. Le ultime novità introdotte da Cons