

MePA, troppi problemi: un esposto Anac per aiutare PA e imprese
Con l’obiettivo di spingere Consip a restituire agli Enti Pubblici e alle imprese uno strumento realmente efficiente, Porzio & Partners presenta un esposto all’Anticorruzione sui malfunzionamenti del Mercato elettronico della PA: il catalogo è pieno di offerte illegittime, fornisce informazioni ingannevoli, funziona male. Adesso basta. Abbiamo fatto un esposto un esposto all’ANAC in merito alle criticità del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) realizzato


Niente più gare cartacee da ottobre 2018?
Come se non bastassero le disposizioni normative già in vigore per gli Enti Pubblici, soprattutto in tema di appalti, il 18 ottobre 2018 scatta l'obbligo sancito dal Codice (D.lgs. 50/2016), secondo cui "le comunicazioni e gli scambi di informazioni nell'ambito delle procedure svolte dalle stazioni appaltanti sono eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici". L'obbligo è stato inserito come recepimento della direttiva comunitaria 2014/24/EU sugli appalti pubblici,


Ogni Categoria MePA è una porta di accesso alla PA
L'obbligo di utilizzo del MePA per gli Enti Pubblici è una grande opportunità per chi oggi consegue l'Abilitazione, dato che meno del 3% delle Imprese italiane è abilitata al MePA e ancora meno sono le Imprese che hanno le competenze necessarie per sfruttarlo. E' noto che la sola registrazione al portale di Consip non consente di essere visibili agli Enti Pubblici, ma è necessario inviare le Domande di Abilitazione firmate digitalmente - spesso anche con un primo Catalogo obb


Convenzioni Consip: cosa sono, come funzionano e quando convengono
Tutto quello che c’è da sapere su quello che è stato il primo strumento, e per certi versi il più importante, che Consip mise a disposizione degli enti pubblici per l’espletamento dei loro acquisti Parlando di appalti pubblici e di strumenti Consip, molti ci chiedano come funzioni il MePA, oramai considerato lo “strumento Consip” per antomasia in quanto a diffusione, o lo SDAPA, una sorta di “MePA XXL”, che sempre più piede sta prendendo per gli affidamenti sopra la soglia di


Come essere invitato alle gare su MePA
L'obbligo di utilizzo del MePA per gli Enti Pubblici non modifica le molte norme che gli stessi Enti devono rispettare per scegliere i fornitori da invitare ad una gara, anche se realizzata tramite una RdO su MePA. Il MePA permette di filtrare i fornitori da invitare in base a criteri tecnici, merceologici, economici o geografici, ma anche di sceglierli tramite ricerca per partita IVA. Il fatto che Consip metta a disposizione uno strumento per selezionare dei fornitori specif


Guida al Sistema Pubblico di Connettività SPC 2: cosa è cambiato?
I Contratti quadro per servizi di connettività SPC 2 richiedono un cambio di strategia: aumentare la capacità della rete di accesso e dosare la banda garantita economicamente pregiata col criterio del “quanto basta” Se al momento di acquistare un’automobile, il concessionario con un solo Euro in più ci riempisse il bagagliaio di casse di vino pregiato, sicuramente accetteremmo e faremmo bene. Ma quando dieci anni dopo ricompriamo l’automobile e la promozione sul vino è termin