

L'autunno è il periodo più caldo del MePA
Come ogni anno, nel mese di settembre è iniziata la fase più calda del MePA, quella in cui le Pubbliche Amministrazioni inviano il maggior numero di Ordini, di Richieste di Offerta e di Trattative Dirette ai fornitori abilitati alle Categorie del MePA. E’ un fenomeno dovuto a vincoli amministrativi che si manifesta puntualmente ogni autunno. I fornitori che sono riusciti ad ottenere l'abilitazione da parte di Consip, hanno ora la possibilità di sfruttarla al massimo, ma per f


Appalti pubblici, la corsa di fine anno: luci e ombre sul MePA
Il ricorso a strumenti di acquisizione efficienti come la trattativa diretta in ambito MePA sta aumentando sensibilmente, con evidenti benefici per le amministrazioni in termini di efficienza dei processi amministrativi. Ma ancora non basta: vediamo cosa resta da fare per migliorare capacità e affidabilità del MePA Come ogni anno, nel mese di settembre è iniziata la corsa al lancio delle ultime gare dell’anno. E’ un fenomeno noto dovuto a vincoli amministrativi che si manifes


Nuove merceologie su MePA
Consip continua ad ampliare le tipologie di beni e servizi acquistabili sul MePA. Gli Enti Pubblici devono tenersi aggiornati, perché se un bene o un servizio appartiene ai codici CPV indicati nei Capitolati Tecnici pubblicati da Consip, è legittimo, nonché obbligatorio per quasi tutti gli Enti, eseguire la procedura di acquisto tramite MePA, utilizzando Ordine Diretto (nei casi in cui è possibile), Trattativa Diretta o Richiesta di Offerta. Contestualmente Consip ha anche mo