

Il MePA cambia: le Imprese devono abilitarsi di nuovo
Consip ha pubblicato due nuovi Bandi MePA per beni e per servizi, che sostituiscono tutti quelli attuali. Le Imprese già abilitate al MePA devono inviare la domanda di pre-abilitazione ai nuovi Bandi entro il 18 agosto. Nella domanda si devono specificare le categorie di appartenenza e fornire delle nuove dichiarazioni contenenti dati tecnici-economici che potranno essere utili agli Enti Pubblici per selezionare le Imprese da invitare ad una RdO, come il fatturato medio speci


Rivoluzione nel MePA: cosa cambia?
Due nuovi Bandi MePA per beni e per servizi sostituiscono tutti quelli attuali. I Bandi sono suddivisi in nuove categorie merceologiche ben strutturate per essere facilmente consultate dagli Enti Pubblici. Il MePA chiuderà dal 18 al 28 agosto 2017 per permettere tecnicamente la migrazione tra le vecchie e le nuove categorie. Il 28 agosto, alla riapertura del MePA, le attuali categorie non saranno più utilizzabili dagli Enti per eseguire procedure di acquisto su MePA, ma dovra


MePA: è aumentato il vostro fatturato verso la PA?
Fino a 10 anni fa circa 2 milioni di Imprese, corrispondenti a circa il 50% delle Imprese totali in Italia, stipulavano annualmente contratti con gli Enti Pubblici. Il MePA è lo strumento con il quale oggi gli Enti Pubblici effettuano la maggior parte degli acquisti. Andiamo a verificare se i numeri sono cambiati. Le imprese Abilitate al MePA e che quindi possono concludere contratti con le Pubbliche Amministrazioni sono poco più 55 mila, circa quante un anno fa e questo nono