

Quali documenti allegare ad una RdO?
L'obbligo di utilizzo del MePA ha portato numerosi Enti Pubblici a fidarsi del Portale e credere che tutto quello che il MePA consente di fare sia legittimo. Purtroppo non è così, e la legittimità ed il regolare andamento della procedura nel MePA dipende spesso, come in una qualsiasi gara, dalla qualità dei documenti allegati alla RdO, in particolare: - Capitolato Tecnico, con i requisiti minimi del bene/servizio richiesto, che preveda penali e sistemi di monitoraggio della q


Guida pratica per lanciare una gara nel nuovo MePA - parte 1
Proviamo insieme il nuovo portale Consip. Seguiamo l'avventura di un utente della Pubblica Amministrazione che deve impostare una gara sul MePA e impariamo a superare ogni ostacolo. Siete pronti? Evviva! Il nuovo MePA è bello, è on-line da quasi 3 mesi. Dopo un rodaggio iniziale e diverse correzioni già apportate, Consip ha affrontato quasi tutti quei problemi di usabilità del vecchio portale che gli Enti riscontravano per lanciare una gara. L’impressione è che, dopo che 203


Bollettino gare MePA: attiva la prova gratuita
Le gare su MePA: le più nascoste e le più remunerative La ricerca delle gare di interesse per le Imprese nel nuovo MePA è.. un'impresa! Possiamo ricevere centinaia di gare ma che non ci riguardano, perché siamo abilitati in una categoria molto più ampia dei nostri servizi, rendendo impossibile trovare quelle che veramente ci interessano. Possiamo credere di riceverne poche, perché siamo convinti che gli inviti arrivino tramite mail mentre si vedono solo nella relativa sezione


Lanciare una gara su MePA e SDAPA nel nuovo portale Consip
Il nuovo portale Consip è online da quasi tre mesi. Gli Enti Pubblici si sono dovuti adattare velocemente alla nuova grafica e alle nuove funzionalità per poter lanciare Richieste di Offerta nel MePA e Appalti Specifici nello Sistema Dinamico di Acquisizione di Consip (SDAPA). Bisogna considerare sempre di più lo SDAPA come strumento di acquisizione al quale riferirsi, perché in molti casi il legislatore ha obbligato gli Enti Pubblici ad effettuare acquisti di beni e servizi


Sai quanti concorrenti in meno trovi sul MePA?
Sono passati circa 6 anni da quando il MePA è diventato obbligatorio anche per le Pubbliche Amministrazioni Locali. Siamo portati logicamente a pensare che tutti i fornitori interessati a fornire la PA dovrebbero essere oggi abilitati al MePA, invece sono solo 75 mila le Imprese abilitate in tutta Italia, rispetto alle oltre 2 milioni potenzialmente interessate perché attive nelle categorie merceologiche del MePA. Oggi chi si abilita al MePA entra in un mercato con almeno il


Il punto sui mercati elettronici regionali alternativi al MePA
Il punto sui mercati elettronici regionali: la loro efficacia e la convivenza col MePA, e una proposta di soluzione per giungere al consolidamento, con un solo solo MePA condiviso e collaborativo; con Consip e le Regioni in ruoli diversi e complementari a beneficio di Enti, Imprese e casse pubbliche. In principio era il MePA, e tutti gli Enti pubblici avevano l’obbligo di usarlo. Dopo qualche anno il Legislatore ha introdotto per gli Enti Locali la possibilità di utilizzare i