

Già usi lo SDAPA Consip? E' il fratello maggiore del MePA
Il Sistema Dinamico di Acquisizione della Pubblica Amministrazione di Consip (SDAPA) rientra tra gli strumenti di negoziazione obbligatori per legge. Nel 2017 gli acquisti su SDAPA hanno superato i 4 miliardi di euro, ben al di sopra dei 3,2 miliardi del MePA. Lo SDAPA è come un grande MePA, poiché riferendosi ad un Capitolato d'Oneri SDAPA è possibile lanciare un Appalto Specifico e allegare un Capitolato Tecnico per personalizzare l'oggetto della gara, come in una RdO, con

Quali imprese fanno affari su MePA?
L'obbligo di utilizzo del MePA per gli Enti pubblici si traduce in un obbligo di fatto per le Imprese che devono abilitarsi sulla piattaforma Consip per non perdere il mercato pubblico. Le vendite su MePA ammontano ad oltre 3,2 miliardi, in continua crescita, ma l'Osservatorio MePA di Porzio & Partners indica che il 90% dei contratti nella piattaforma di Consip sono stati stipulati da meno del 14% delle Imprese abilitate. Analizzando nel dettaglio quali sono le tipologie di I


Mercato Consip, perché vale la pena esserci nonostante le difficoltà
Entrare nel mercato Consip è un’operazione abbastanza complicata per le piccole imprese, tra difficoltà di abilitazione, problemi nel trovare le gare nel MePA e call center a pagamento. Ma rinunciarci vuol dire perdere una grande opportunità. Ecco, allora, perché vale la pena trovare le competenze per riuscirci I numeri dei contratti stipulati ogni anno attraverso il sistema Consip sono di grande effetto: 675.665 contratti tra Mercato Elettronico (Mepa), Sistema Dinamico di A


Come individuare le offerte illegittime nel Catalogo MePA
Nel MePA ci sono complessivamente oltre 8,2 milioni di Offerte di Catalogo e per ogni specifica "Scheda" merceologica sono presenti migliaia di articoli inseriti dalle Imprese abilitate, acquistabili tramite Ordine Diretto dagli Enti Pubblici. A differenza di quello che potremmo essere portati a credere, le offerte del Catalogo non sono controllate da Consip e possono essere non veritiere o illegittime. Lo specifica in modo chiaro Consip nell'art. 38 delle Regole del Sistema

Sfrutta il tuo catalogo su MePA: è la tua visibilità
Il nuovo portale MePA è online da oltre tre mesi e le Pubbliche Amministrazioni si stanno abituando alle nuove funzionalità, che riguardano soprattutto la ricerca e la modalità di visualizzazione delle Offerte di Catalogo dei Fornitori abilitati. Seguendo la scia dei più noti siti di e-procurement, Consip ha dato molto spazio alle immagini dei prodotti offerti, che quindi, rispetto al vecchio portale, dovrebbero essere molto più curate da parte dei fornitori, per avere maggio


Fare una gara sul nuovo MePA, ecco i dettagli (e le insidie) a cui fare attenzione
La seconda parte della guida per approcciare la nuova operatività del MePA. Persiste qualche insidia e qualche incongruenza: non tutto quello che il portale consente di fare è legittimo. Per questo occorre che le nuove evoluzioni del portale Consip portino ancora più semplificazioni Durante i nostri corsi di formazione constatiamo quotidianamente dagli Enti Pubblici che le perplessità maggiori sul MePA riguardano la creazione di una RdO fino al lancio. I dubbi sono comprensib